A un anno dal suo ultimo documentario di successo, “After Work”, il regista italo-svedese Erik Gandini fa un bilancio: un lavoro può dirsi inutile se non porta alcun beneficio alla collettività, e il suo valore non è assoluto, ma deve variare in relazione alla sua epoca
Formazione
a cura diFormazione – 1. Progressiva acquisizione, attraverso studi ed esperienze, di una fisionomia culturale, morale, o anche di specifiche competenze. 2. Evoluzione della Persona attraverso nuove consapevolezze sui propri punti di forza e sui propri limiti: sostegno fondamentale per ogni professionista, a qualunque livello. 3. Voce di costo aziendale che raggruppa diverse attività: istruzione teorica, addestramento tecnico o esperienziale; fattore di crescita di valore non calcolabile; spesso soggetta ai primi tagli del budget.
I medici del lavoro sono sempre meno, ma sempre più necessari, anche a fronte di un’età media dei lavoratori in aumento: un’azienda fornisce visite sanitarie a domicilio ad aziende e smart worker attraverso presidi mobili con attrezzature di ultima generazione
Il dato nazionale ne registra 8.403 in meno, nel 2023: il numero di legali aumenta solo a Milano e a Messina, cosa dovuta alla presenza di grandi studi professionali. Ma i redditi della categoria non sono più quelli di una volta. Ne parliamo con Antonello Martinez, presidente dell’Associazione Italiana Avvocati d’Impresa