Lo schema trova conferma in diverse zone d’Italia: sempre più imprese hanno “perso interesse” per la DEI da un giorno all’altro, spesso dopo aver incassato certificazioni posticce sulla parità di genere. Ne parliamo con l’avvocata Chiara Mazzeo specializzata in diritto antidiscriminatorio
Lavoro carcerario
a cura di--
MAIL DI REDAZIONE: andrea.v@fiordirisorse.eu
Lavoro carcerario (o lavoro penitenziario) – 1. Serie di attività professionali svolte all’interno delle carceri, alle dipendenze dell’amministrazione penitenziaria o, più di rado, di un datore di lavoro esterno. 2. Bene molto richiesto, anche nelle carceri minorili, con cui i detenuti pagano il soggiorno, nonché principale risorsa per contrastare la recidiva. 3. Generatore di mestieri inesistenti altrove, come spesini e piantoni, che il ministero della Giustizia definisce lavoranti, al participio presente.
Abbiamo seguito l’intervento dell’”artiere” del cinema contemporaneo al Biografilm Festival di Bologna, dove sono stati presentati quattro titoli della casa di produzione Neon: vendere l’arte è un talento, non un peccato. L’incontro con i registi Raoul Peck (“Orwell: 2+2=5”) e Joshua Oppenheimer (“The End”)
La richiesta di un quattordicenne a ChatGPT riguardo un tema su “I promessi sposi” solleva una questione etica fondamentale: l’IA può sbagliare a comando? Ne parliamo con la professoressa Cristina Manfredotti dell’AgroParisTech e il professor Davide Tosi dell’Università degli Studi dell’Insubria