
Secondo il docente docente di Orientamento al lavoro all’Università di Bologna la competenza che serve di più ai giovani nel mondo del lavoro è proprio la pazienza. Vediamo perché.
Secondo il docente docente di Orientamento al lavoro all’Università di Bologna la competenza che serve di più ai giovani nel mondo del lavoro è proprio la pazienza. Vediamo perché.
Esiste una professione nascosta, di cui non si parla quasi per niente, specialmente nelle sedi in cui la si dovrebbe valorizzare e promuovere. È quella svolta da coloro che riempiono il silenzio dei sordi con immagini e parole: gli interpreti LIS. A livello normativo infatti l’interpretariato LIS (Lingua dei Segni Italiana) non è ancora stato […]
C’è un grande evento, in Toscana, che non ha mai avuto il riconoscimento internazionale che avrebbe meritato. E anche se questa è una frase sentita e risentita nel contesto regionale, per l’evento di cui parliamo lo è ancora di più. L’esaltazione del lavoro artigiano e ingegneristico in un campo che del materiale fa la sua […]
C’è un luogo a Bologna dove il lavoro e la disabilità rappresentano un binomio possibile, dove si lavora dal 1845 affinché si possa dare valore alle potenzialità di tutte le persone, e in modo particolare di quelle delle persone svantaggiate, promuovendo il loro lavoro come risorsa utile alla società. Si tratta di OPIMM, Opera dell’Immacolata […]