“Qui le multinazionali chiudono con conti in ordine e dividendi importanti”: la fine della storica cartiera Giano, a Fabriano, è il simbolo del lavoro che abbandona l’entroterra marchigiano. La tenuta del tessuto sociale e industriale è a rischio. Ne parliamo con Rocco Gravina, sindacalista CISL
Crisi Aziendali
Tutti gli articoli
Più di 100.000 lavoratori coinvolti nel primo semestre 2024 in Italia per una crisi i cui sintomi si avvertono soprattutto in Emilia-Romagna e Veneto. Ma la produzione è in calo in diversi Paesi UE, compresa la Germania. La nostra analisi
Dopo il vincolo del Comune di Campi Bisenzio che impedisce di cambiare la destinazione d’uso all’area dello stabilimento ex Gkn, il futuro dell’azienda toscana costeggia il settore logistico, ma i lavoratori restano senza salari. SenzaFiltro ha analizzato le partecipazioni e i passaggi di mano più recenti della proprietà
Nel fascicolo aperto dalla Procura di Milano per adesso non ci sono indagati o ipotesi di reato, ma è sufficiente a mettere in allarme i soci di maggioranza e non solo. Nel frattempo, il Governo nomina altri due commissari e punta sul rilancio per guadagnare consensi. Il ministro Urso: “Sarà l’acciaieria più green d’Europa”
Reportage
Un reportage per parlare di tutte le crisi d’impresa che l’informazione non racconta: disastri in attesa di esplodere o problemi in via di risoluzione. Apriamo il primo Osservatorio nazionale sulle crisi aziendali.