Quella degli ultracinquantenni è una categoria esperta e pronta a lavorare senza bisogno di troppa formazione, ma se le imprese li cercano sempre più spesso non è solo una questione di merito: nel mercato del lavoro italiano chi ha meno di cinquant’anni diminuisce sempre di più
Taglio Breve
Tutti gli articoli
Il caso degli straordinari non retribuiti all’ex dipendente Carmine Pascale è arrivato a sentenza: Poste Italiane dovrà riconoscere le spettanze al lavoratore, dopo due anni di procedimento legale. Una brutta figura evitabile da parte di una delle aziende chiave del Paese
I dati della ricerca PISA 2022, raccolti da studenti di seconda superiore in tutta Europa, mostrano che l’Italia è poco al di sotto della media UE per quanto riguarda le competenze economiche. Ma tra le disomogeneità interne pesa troppo lo svantaggio socioeconomico di base e la differenza di genere
L’Europa bussa alle porte del Governo per il debito pubblico sempre più pressante: l’idea dell’esecutivo è di vendere ai privati una quota imprecisata di aziende statali, senza un’ombra di politica industriale. Ecco che cosa si rischia sulla base dei precedenti