
Siamo invasi da norme giuridiche mal concepite che i cittadini tendono a non rispettare, soprattutto in emergenza. Eppure un modo per invertire la tendenza esiste.
Siamo invasi da norme giuridiche mal concepite che i cittadini tendono a non rispettare, soprattutto in emergenza. Eppure un modo per invertire la tendenza esiste.
Ci sono tre parole, Made in Italy, che evocano valori universalmente positivi: la bellezza di un’automobile, la qualità di un prodotto alimentare, l’eleganza di un abito. Le tante difficoltà organizzative, l’instabilità politica e la lentezza nel superamento della crisi non impediscono all’Italia di affermarsi come marchio forte. Niente trionfalismi, però. Prima di esultare contiamo fino […]
Due giorni fa il Tribunale di Torino ha respinto il ricorso presentato da sei riders addetti alle consegne per conto di Foodora, azienda tedesca leader del mercato italiano dei pasti a domicilio. Nel 2016 – insieme a molti altri colleghi, addetti alle consegne anche per altre società del settore – avevano preso parte alle proteste […]
Il merito di chi ha organizzato Nobìlita, di chi è intervenuto e di chi ha ascoltato, è di aver condiviso l’idea che ha ispirato trasversalmente tutte le discussioni: non parlare del lavoro senza parlare delle persone. I grandi temi del lavoro, in fondo, sono ancora gli stessi del passato: il rapporto tra il lavoratore e […]